Domande Frequenti
Bitcoin People
Bitcoin People ha deciso di non divagare all'interno del panorama "crypto", ma di focalizzarsi esclusivamente su Bitcoin per un insieme di motivazioni. Bitcoin, secondo noi, è l'unico sistema di contante digitale implementato soddisfacendo adeguatamente e contemporaneamente tutte le caratteristiche di un protocollo decentralizzato e distribuito già ampiamente adottato che siamo convinti durerà. Questo protocollo è aperto, pubblico, senza confini, neutrale e resistente alla censura.
Sì, accettare bitcoin è del tutto legale. Non essendo "valuta a corso legale" un'impresa non è obbligata ad adottarla, ma bitcoin come valuta è ad accettazione libera. Al contempo, la legge richiede di tracciare ogni transazione aziendale per fornire al commercialista e alle autorità una giustificazione per ogni transazione di business. Per questo motivo è utile dotarsi un software gestionale che fornisca tutte le informazioni necessarie relative ad una transazione in bitcoin.
Bitcoin può ricoprire entrambe le funzioni, a seconda delle tue esigenze e dell'orizzonte temporale. È vero che in molti contesti bitcoin può essere visto come un investimento o un asset da mettere in bilancio, ma in un contesto aziendale bitcoin può benissimo diventare una forma di moneta che permette lo scambio di beni e servizi.
Sì, Bitcoin People offre soluzioni personalizzabili dei propri servizi per soddisfare le esigenze uniche di ogni business, con la possibilità di adattarle a specifici casi d'uso
Bitcoin People si impegna a rispettare tutti regolamenti locali ed europei relativi alle cripto-attività, assicurando di offrire ai suoi utenti dei servizi sempre in linea con le leggi vigenti.
Sì, Bitcoin People fornisce un supporto clienti e assistenza tecnica per formare gli utenti in ogni fase, dalla configurazione all'uso quotidiano del sistema.
Bitcoin è comodo principalmente per le transazioni di somme grosse, mentre Lightning Network è un protocollo che utilizza il protocollo Bitcoin come base e che permette di spendere bitcoin efficientemente anche per microtransazioni.
Entrambi i protocolli richiedono che chi invia bitcoin paghi alla rete una quantità di satoshi (sottomultiplo di bitcoin) variabile.
Ma mentre con Bitcoin "base" l'utente che effettua la transazione deve spenderne centinaia o migliaia per farla confermare dai miner, in un pagamento Lightning generalmente se ne spendono poche unità o anche solo qualche decina.
Entrambi i protocolli richiedono che chi invia bitcoin paghi alla rete una quantità di satoshi (sottomultiplo di bitcoin) variabile.
Ma mentre con Bitcoin "base" l'utente che effettua la transazione deve spenderne centinaia o migliaia per farla confermare dai miner, in un pagamento Lightning generalmente se ne spendono poche unità o anche solo qualche decina.
BPay
BPay è un gestionale che automatizza la generazione e la gestione di richieste di pagamento in bitcoin. Funziona sia per attività brick and mortar, sia per e-commerce.
Durante il checkout al cliente vengono mostrate delle coordinate di pagamento che possono essere lette e utilizzate per pagare attraverso il suo wallet.
BPay segue lo stato della transazione Bitcoin o del pagamento Lightning e ti aggiorna sull'esito dell'operazione.
Durante il checkout al cliente vengono mostrate delle coordinate di pagamento che possono essere lette e utilizzate per pagare attraverso il suo wallet.
BPay segue lo stato della transazione Bitcoin o del pagamento Lightning e ti aggiorna sull'esito dell'operazione.
Per iniziare, puoi registrarti gratuitamente direttamente con la web app disponibile sul sito web di Bitcoin People oppure scaricando la nostra mobile app da Google Play® per Android e dall'App Store® per iOS. Il processo di onboarding è guidato direttamente dall'app.
BPay è disponibile sia completamente free per gli Ospiti, sia in abbonamento per i clienti di Bitcoin People.Ogni abbonamento prevede un costo fisso annuale determinato dal tier scelto (da 0 € a 990 €), ciascuno dei quali prevede ed una soglia di incasso mensile (da 1000 € a 100.000 €). Solo se in un dato mese la soglia viene superata, Bitcoin People chiede una commissione sugli incassi (dal 2% all'1%).Consulta la sezione delle tariffe per il prospetto completo.
Se vendi i tuoi prodotti o servizi in valuta fiat (EUR, USD o GBP) non ti devi preoccupare di recuperare il tasso di cambio quando chiedi al tuo cliente un pagamento, perché il tasso di cambio viene preso in quel momento automaticamente da un exchange o da un aggregatore di fonti. Per tutelarti dalla volatilità del momento, il tasso di cambio viene bloccato per 15 minuti dal momento della creazione della richiesta di pagamento.
Per quanto riguarda le transazioni on-chain, BPay riconosce in pochissimi secondi se la transazione è stata effettuata dal tuo cliente, poiché il nostro nodo Bitcoin consulta in tempo reale la rete per eseguire una verifica immediata della validità della transazione in entrata. Dopo la verifica della transazione, BPay può riconoscere il Pagamento come eseguito ma a seconda del prodotto o servizio che vendi potrebbe essere suggerito attendere mediamente 10 minuti per l’inserimento della transazione nella timechain: è ciò che nel gergo si chiama "conferma".Nel caso di un pagamento Lightning, invece, la sicurezza definitiva del pagamento avvenuto si ottiene normalmente nel giro di pochi secondi.
Certo! Anzi, è proprio il cuore di BPay: consentirti di incassare direttamente bitcoin senza che Bitcoin People sia custode di fondi o intermediario di pagamento! Per raggiungere questo obiettivo dovrai inserire in BPay l'extended public key del tuo wallet personale/aziendale.
Anche se non hai un nodo Lightning Network personale, Bitcoin People mette a disposizione il proprio nodo Lightning per consentirti di offrire ai tuoi clienti la possibilità di effettuare pagamenti a costo quasi nullo e che si finalizzano quasi istantaneamente.
Certamente! Anzi, è consigliatissimo! Se controlli un nodo Lightning puoi accettare in piena autonomia e totale self-custodianship anche pagamenti Lightning. È possibile configurare la connessione al tuo nodo (o a un nodo di terzi) all'interno della web app.
BPay ti consente di visualizzare la cronologia delle transazioni in ingresso del tuo wallet, ma non è ti consente di creare né firmare transazioni per due motivi principali:
- BPay è un gestionale e non un wallet
- BPay non custodisce chiavi private
Nella modalità self-custody di BPay le chiavi private sono custodite e controllate esclusivamente da te attraverso i tuoi wallet personali/aziendali.
BPay non ha la possibilità di custodire chiavi private, quindi non è nemmeno un applicativo capace di firmare transazioni.
Nella modalità con conversione immediata è Bitcoin People che incassa i fondi e si occupa di convertirli allo stesso tasso di cambio utilizzato al momento della creazione dell'invoice.
BPay non ha la possibilità di custodire chiavi private, quindi non è nemmeno un applicativo capace di firmare transazioni.
Nella modalità con conversione immediata è Bitcoin People che incassa i fondi e si occupa di convertirli allo stesso tasso di cambio utilizzato al momento della creazione dell'invoice.
Si, è possibile integrare BPay nella propria piattaforma e-commerce. Per alcuni e-commerce popolari (come WooCommerce e PrestaShop) è possibile un'integrazione semplice tramite plug in.
Per altri (come Shopify) non servono nemmeno plugin, ma è sufficiente configurarli con i dati corretti.
In altri casi è possibile sfruttare le API per integrare software da sviluppare ad hoc.
Questo servizio è in abbonamento.
Per altri (come Shopify) non servono nemmeno plugin, ma è sufficiente configurarli con i dati corretti.
In altri casi è possibile sfruttare le API per integrare software da sviluppare ad hoc.
Questo servizio è in abbonamento.
Sì, ma è una funzionalità disponibile solo per chi sottoscrive un abbonamento ed in seguito alle procedure di KYB e AML.
È comunque possibile convertire in un secondo momento il bitcoin incassato utilizzando il servizio BGate di Bitcoin People.
È comunque possibile convertire in un secondo momento il bitcoin incassato utilizzando il servizio BGate di Bitcoin People.
Abbiamo osservato che non tutti gli exchange permettono una transazione diretta verso una terza parte (per esempio un merchant), ma solamente un prelievo verso il proprio wallet Bitcoin self-custodial.
Inoltre, i prelievi da exchange effettuati come pagamento per una terza parte potrebbero richiedere più tempo del previsto e potrebbero trasferire una quantità minore di quella disposta, ovvero al netto delle fee. Questo tipo di prelievi potrebbero creare disagi al momento del pagamento verso il merchant.
Inoltre, i prelievi da exchange effettuati come pagamento per una terza parte potrebbero richiedere più tempo del previsto e potrebbero trasferire una quantità minore di quella disposta, ovvero al netto delle fee. Questo tipo di prelievi potrebbero creare disagi al momento del pagamento verso il merchant.
Accedendo da un singolo account, in BPay è possibile gestire:
A seconda della complessità del tuo caso specifico e in funzione del tipo di abbonamento, ti aiuteremo a configurare al meglio la tua esperienza con BPay.
- - più di un Negozio (casa madre, filiali, succursali...)
- - più di un Point of Sale (casse, operatori...)
- - più di un utente (Proprietario, Amministratore, Operatore, Auditor)
A seconda della complessità del tuo caso specifico e in funzione del tipo di abbonamento, ti aiuteremo a configurare al meglio la tua esperienza con BPay.
Certamente! All'interno di BPay è disponibile la funzione di esportazione della cronologia dei pagamenti avvenuti nella tuo business, in modo da avere un tracciato dei movimenti in ingresso e poter comunicare al tuo commercialista questi dati.
Sul mercato esistono diverse soluzioni self-custodial e custodial, gratuite e a pagamento, senza commissioni e con commissioni. BPay offre soluzioni ibride che possono applicarsi alle tue necessità.
- - Scegliendo la modalità non custodial il bitcoin incassato sarà sempre e comunque sotto il tuo controllo. Anche qualora il servizio BPay fosse indisponibile i tuoi fondi non sono mai messi a rischio.
- - BPay semplicemente ti rende più snello il processo di richiesta di pagamento ai tuoi clienti e di consultazione del buon esito delle transazioni, aiutandoti contestualmente con la generazione dei report.
- - Nel caso del servizio BPay con conversione immediata, invece, Bitcoin People gestisce il tuo incasso per il tempo neccessario al cambio con la valuta euro (2 giorni lavorativi al massimo), dopodiché ti accredita il bonifico in euro direttamente sul tuo conto bancario.
- - BPay può essere integrato con la tua piattaforma di e-commerce ed espandere la tua clientela rivolgendoti ai bitcoiner di tutto il mondo.
Sì, è possibile abilitare contemporaneamente entrambe le possibilità per consentirti di decidere autonomamente quando accumulare bitcoin e quando convertirlo immediatamente.
Ricordiamo che, per attivare la seconda opzione, sarà necessario eseguire le procedure KYB/AML per l'adeguata verifica.
Ricordiamo che, per attivare la seconda opzione, sarà necessario eseguire le procedure KYB/AML per l'adeguata verifica.
Certamente. Bitcoin People fornisce separatamente a questo scopo anche il servizio BGate.
BGate
Soglie e commissioni sulla conversione sono le seguenti:
- 2,5% per importi inferiori a € 25.000
- 1,5% per importi tra € 25.000 e € 100.000
- 1% per importi superiori a € 100.000
Successivamente ad un primo contatto in cui ci esporrai la tua esigenza, Bitcoin People ti chiederà la documentazione necessaria alle procedure di adeguata verifica in materia di antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo.Contestualmente alla documentazione ti verrà fatto compilare un modulo d'ordine di acquisto o vendita.Una volta ricevuta e accettata la documentazione, potrai effettuare la tua transazione (BTC on-chain o bonifico EUR).Ricevuti i fondi, Bitcoin People provvederà alla conversione ed all'accredito di EUR sul tuo conto o di BTC su un indirizzo controllato dal tuo wallet personale o aziendale.
Certamente! Bitcoin People è iscritta alla sezione speciale del Registro dei Cambiavalute dell'OAM (Data iscr. 29/9/2023 - N.iscr. PSV131). Inoltre ci stiamo adoperando per essere compliant anche nell'ottica dell'entrata in vigore a pieno regime delle disposizioni della MiCAR.
Per acquistare o vendere consapevolmente bitcoin, devi essere al corrente dei seguenti rischi.
- Volatilità: Il tasso di cambio può fluttuare drasticamente in brevi periodi, comportando rischi di perdite significative.
- Sicurezza nella custodia: esiste il rischio di hacking e furto informatico che può compromettere i fondi detenuti in autonomia. La causa di tale rischio è imputabile alle possibili vulnerabilità delle procedure e dei dispositivi informatici utilizzati.
- Regolamentazione: la normativa sulle cripto-attività è in continua evoluzione, quindi i cambiamenti normativi potrebbero influenzare la legalità e la stabilità del mercato.
- Fiscalità: anche la normativa fiscale è in continua evoluzione, quindi i cambiamenti normativi potrebbero influenzare la profittabilità degli investimenti.
- Affidabilità del cambiavalute: è fondamentale scegliere un cambiavalute autorizzato e con una buona reputazione; truffe o fallimenti possono portare a perdite economiche.
- Costi di transazione: le commissioni applicate durante la compravendita possono ridurre i profitti, specialmente se le somme scambiate sono piccole in proporzione ai costi.
- Rischio di liquidità: in alcune situazioni, potrebbe essere difficile scambiare rapidamente bitcoin con euro al prezzo desiderato, causando potenziali perdite.
- Comprensione di Bitcoin: la mancanza di conoscenze adeguate sul funzionamento tecnico di Bitcoin può portare a scelte ed operazioni imprudenti o errate, con il rischio di perdere i propri fondi.